Mai come in questo momento, gli attacchi ransomware sono una delle minacce più temute dai CISO (Chief information security officer). L’archiviazione dei dati è fondamentale nella strategia di sicurezza IT. Uno strumento di Storage è vitale per ogni azienda. Ma veniamo a noi e ad una delle ultime minacce, il ransomware White Rabbit. La prima segnalazione è arrivata a dicembre 2021 dell’esperto di ransomware Michael Gillespie. Gillespie è anche il creatore del servizio ID Ransomware. Questo sito Web ti consente di caricare una richiesta di riscatto o un file crittografato di esempio per identificare il ransomware che ha crittografato i tuoi dati. Threatpost afferma che questa nuova famiglia di ransomware è stata utilizzata per attaccare una banca statunitense. Sembra che questo ransomware sia collegato al gruppo hacker FIN8 che da anni prende di mira le organizzazioni finanziarie. Implementano malware POS in grado di rubare dati delle carte di credito.
Continua a leggere su CanaleSicurezza